31/01/2014
Artìculu de s’Unioni Sarda de su 31/01/14 – Is ses pregontas a is candidaus a Presidenti de sa Regioni Sarda
Posted by acadesusa under Informus, Novas | Tags: 2014, candidados, candidaus, eletziones, eletzionis, lìtera, presidente, presidenti, regione, Regioni, Sardìnnia, Unione Sarda |1 Comment
29/01/2014
Lìtera a sos candidados a Presidente de sa Regione Sarda – Lìtera a is candidaus a Presidenti de sa Regioni Sarda
Posted by acadesusa under Informus | Tags: 2014, candidados, candidaus, eletziones, eletzionis, eligiduras, lìtera, presidente, presidenti, regione, Regioni, Sardìnnia |Leave a Comment
S’Acadèmia de su Sardu onlus at pensau de scriri una lìtera a is candidaus a presidenti de sa Regioni sarda. In custa lìtera s’Acadèmia pregontat a is candidaus ita ndi pensant de sa polìtica linguìstica adelantada finas a oi de sa Regioni e cali iat a essi sa polìtica benidora insoru lompendi a sa Regioni.
Lìtera a sos candidados/Lìtera a is candidaus
27/01/2014
Su programa de su candidau a Presidenti de sa Regioni Pigliaru apitzus de sa lìngua sarda
Posted by acadesusa under Informus, Novas | Tags: 2014, eletzionis, lingua, Pigliaru, programa, regionalis, Regioni, sarda, Sardìnnia |Leave a Comment
S’Acadèmia ponet unas cantas frases chi s’acatan in su programa de su candidau a Presidente de sa Regione Pigliaru, chi an a faghere piaghere a totus sos chi sun PRO sa democratzia de sa limba e CONTRA a s’Apartheid limbìstica de sa LSC. Isperamus chi finas àteros candidaos a Presidente fetan sa matessi cosa, narande-lu craru: no a sa moda de sa LSC = Apartheid; eja a sa democratzia, ca non la pagat dinari.
S’Acadèmia ponit unas cantu fràsias chi s’agatant in su programa de su candidau a Presidenti de sa Regioni Pigliaru, chi ant a fai praxeri a totu is chi funt PO sa democratzia de sa lìngua e CONTRAS de s’Apartheid linguìstica de sa LSC. Spereus chi finsas àterus candidaus a Presidenti fatzant sa pròpiu cosa, narendi-ddu craru: no a sa moda de sa LSC = Apartheid; eja a sa democratzia, chi no dda pagat dinai.
“cominciamo il domani significa dare centralità alla nostra identità e quindi affrontare il tema della lingua sarda che non si riflette in sterili slogan e dubbie politiche ma trova coraggio e sostanza nel riconoscimento di un bilinguismo reale in ossequio alla politica dell’UE nei confronti delle lingue regionali in attuazione dell’articolo 22 della carta europea dei diritti fondamentali. in questo contesto la promozione della lingua sarda nelle sue varianti linguistiche non è soltanto una questione di identità, di rispetto della storia e delle tradizioni culturali della Sardegna, ma apre prospettive di sviluppo nel campo della scuola, del lavoro e della rappresentanza politica”.
Ligi totu su programa.